Avvocato Edda Grasselli

L’Avv. Edda Grasselli, ha conseguito la maturità scientifica nel 1995 e la laurea in Giurisprudenza presso l’Università di Padova nel 2001. Nel 2004, superato l’esame di stato con voto 275/300, ha aperto il proprio Studio Legale a Santorso, ove esercita tuttora. Dal 2017 è stato aperto anche lo studio di Vicenza, in Viale Sant’Agostino n. 136

L’Avv. Edda Grasselli si occupa del diritto civile, con particolare attenzione al diritto commerciale e societario, anche con riferimento alla tutela della proprietà industriale. Ha maturato una profonda conoscenza del diritto bancario, in particolar modo con riguardo ai contratti derivati e alle questioni ad essi relative. E’ stata relatrice durante il convegno “Contratti derivati: come difendersi dagli swap”, organizzato con l’Avv. Filippo Fasulo.

Svolge attività di assistenza aziendale, con particolare riguardo alla tutela della proprietà industriale e in campo contrattualistico, affiancando le aziende in ogni fase che richieda l’intervento di una legale, compresa quella del recupero del credito. Ha altresì seguito numerose cessioni e acquisti di azienda.

Avvocato Valentina Dalla Vecchia

Laureata a Padova nell’ottobre 2009, dopo uno stage di 5 mesi a Bruxelles, presso lo studio legale dell’Avv. Daniel Vedovatto, consulente del Ministero degli Affari Esteri Italiano a Bruxelles, nell’ottobre 2012 supera brillantemente l’esame di stato e da novembre dello stesso anno è iscritta all’Albo Avvocati dell’Ordine di Vicenza. Dal 2021 è iscritta ad AIADC – Associazione Italiana Professionisti Collaborativi.

Svolge la sua attività di avvocato, anche collaborativo, presso lo studio Legale Salzena, dove si occupa di diritto civile, prevalentemente in materia di diritto commerciale operando al fianco di diverse aziende del territorio e di diritto delle persone e della famiglia.

Particolarmente attenta al benessere psico-fisico della persona, l’Avv. Valentina Dalla Vecchia ritiene che nella risoluzione dei contenziosi che riguardano la vita privata delle persone, in particolare, le crisi di coppia (sia la coppia sposata, unita civilmente o di fatto) si debba necessariamente tener conto dei bisogni ed interessi di quella specifica persona, se possibile evitando di acuire il conflitto già in essere, con uno sguardo speciale a chi indirettamente è coinvolto nella vertenza subendone le conseguenze peggiori, i figli. A tal proposito, dopo aver frequentato diversi corsi in materia di diritto di famiglia, separazione, divorzio e negoziazione assistita, tra cui il Master breve in diritto di famiglia e minorile e i seminari di studio sul diritto patrimoniale della famiglia condotti dall’Illustre Avvocato Gianfranco Dosi ha sentito forte la necessità di approfondire le sue conoscenze su tecniche di negoziazione, abilità di ascolto e comunicazione empatica, metodi alternativi di risoluzione dei conflitti, formandosi così alla pratica collaborativa e conseguendo altresì il titolo di coordinatore genitoriale.

Avvocato Marta Faccin

Nasce a Thiene (Vi) il 19 maggio 1979. Inizia già in età prescolare lo studio del pianoforte presso l’Istituto Musicale Veneto Città di Thiene. Nel 1992 consegue il Diploma di Teoria e solfeggio presso il Conservatorio C. Pollini di Padova con il massimo dei voti. Nel 1997 sostiene il Compimento Inferiore di pianoforte presso il Conservatorio A. Pedrollo di Vicenza.

Completa l’istruzione superiore frequentando il liceo classico F. Corradini di Thiene, conseguendo nel 1998 la maturità classica con votazione finale di 58/60.

Coniugata, con due bambine nate rispettivamente nel 2008 e nel 2010, frequenta la facoltà di Giurisprudenza presso l’Università di Padova, laureandosi nell’A.A. 2011-2012 con votazione finale di 100/110 e presentando la tesi in Diritto penale con il prof. E. M. Ambrosetti dal titolo “Inquinamento da onde elettromagnetiche: profili penali”.

Nel 2014 completa la pratica forense e ad ottobre 2015 supera l’Esame di Stato.

Nel 2016, per coniugare la sua passione per la musica e l’espressione artistica in generale con la sua professione, frequenta un Master a Milano di alta specializzazione giuridica in diritto dello spettacolo, proseguendo e ampliando nel 2017 tale ambito di specializzazione con un Master in proprietà industriale ed intellettuale.

Svolge la sua attività presso lo Studio Legale Salzena, collaborando con l’Avv. Grasselli e fornendo consulenza ed assistenza nell’ambito del Diritto Penale, con attenzione sia alla fase dibattimentale del processo ordinario, sia a quella pre-dibattimentale che permette di vagliare l’opportunità di scelta di riti alternativi. Con particolare attenzione anche all’ambito risarcitorio nell’infortunistica stradale.

Nel 2018 frequenta un Master di alta specializzazione in diritto di famiglia volto all’approfondimento delle delicate tematiche della violenza di genere e dei maltrattamenti in famiglia.

Dott. Giulio Martini Mason

Nato ad Arzignano (VI) il 23.11.1988, il Dott. Giulio Martini Mason, frequenta il Liceo Scientifico “ P. Lioy” di Vicenza. Dopo aver studiato per un anno negli Stati Uniti d’America presso la Shasta High School di Redding, California ( 2005-2006), torna in Italia per conseguire la maturità scientifica nel 2007. Nello stesso anno si iscrive all’Università degli Studi di Trento dove sceglie di intraprendere il percorso di studi Europeo e Transnazionale. Consegue la laurea magistrale in giurisprudenza nell’anno accademico 2012- 2013 con una tesi in diritto ecclesiastico dal titolo “ La configurabilità del diritto alle intese”. Nel Marzo del 2014 inizia il suo tirocinio presso lo Studio Legale Salzena; è iscritto al registro speciale dei praticanti dell’Ordine degli Avvocati di Vicenza dal 14.04.2014.